PIENZA, PER UN’ALTRA STAGIONE
UMANESIMO IN VAL D’ORCIA
ARTE, MUSICA, POESIA, GUSTO
19 ottobre 2019
Palazzo Piccolomini
Ore 16.30
Il piviale di Pio II. Un ricamo in opus anglicanum a Pienza.
Conferenza di Graziella Palei.
Visita guidata al piviale di Pio II presso il Museo Diocesano di Palazzo Borgia.
Aperitivo nel giardino di Palazzo Piccolomini con degustazione dei prodotti locali e dei vini della Abbadia Ardenga – Rosso e Brunello di Montalcino.
27 ottobre 2019
Palazzo Borgia-Museo Diocesano
Ore 15.00
Aromi d’autunno.
Visita guidata agli spazi di Pienza città di luce a cura di Lucia Pelosi.
A seguire, in Palazzo Piccolomini alle ore 17.00
Il Rinascimento musicale al tempo di Pio II.
Intermezzo musicale della Early Ecohes Ensemble
(Giampiero Allegro e Gaetano Schipani).
Degustazione di tisane nel giardino di Palazzo Piccolomini.
3 NOVEMBRE 2019
Palazzo Piccolomini
Ore 11.00
Pio II, l’Umanesimo prese il potere. Vita pubblica e privata di un Papa umanista.
Conferenza di Fabio Pellegrini.
Intermezzo musicale: Canzoni per un nuovo umanesimo (Ugo Sani, Diego Perugini, Luca Ravagni).
Brunch in giardino con degustazione di prodotti locali e dei vini della Abbadia Ardenga – Rosso e Brunello di Montalcino.
10 NOVEMBRE 2019
Palazzo Piccolomini
Ore 11.00
Mario Luzi a Pienza: Mito e realtà – La Barca in Val d’Orcia.
a cura di Nino Petreni,
in collaborazione con Centro Studi Mario Luzi La Barca.
Letture di Alberto Rossatti.
Nell’occasione saranno esposti i manoscritti originali della raccolta La Barca.
Brunch in giardino con degustazione di prodotti locali e dei vini della Abbadia Ardenga – Rosso e Brunello di Montalcino.
17 novembre 2019
Palazzo Borgia-Museo Diocesano
Ore 11.00
Collezioni e dispersioni. La storia di alcuni dipinti della collezione del Museo Diocesano di Palazzo Borgia.
Conferenza di Gabriele Fattorini.